- I nostri servizi
Dal 1985 distribuiamo Bombole Gpl di tutte le taglie da 1 Kg fino a 62 Kg
I nostri marchi sono tutti Leader nel settore fra cui Liquigas, Butangas, Beyfin, Logigas, Goldengas e Energas.
Attraverso i nostri Porter riusciamo a soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti con un servizio puntuale ed efficiente in tutto il territorio della Val di Cornia e della bassa Val di Cecina (comune di Piombino, San Vincenzo, Campiglia M.ma, Suvereto, Castagneto C.ci e Bibbona), a prezzi altamente concorrenziali.
Le nostre soluzioni energetiche
Distribuiamo Gas Tecnici sia nel campo industriale che in quello alimentare.
Qualità nei nostri prodotti
Qualità
I nostri prodotti sono di altà qualità nel rispetto delle normative
Supporto
Gestiamo i nostri clienti supportandoli in tutte le fasi

Anni di esperienza

Clienti raggiunti oltre 10.000

Energia Prodotta

Bombole installate 30.000 all'anno
Energia sicura e rispettosa dell'ambiente.
Pellet, sacchi da 15 kg di Abete Bianco certificato A1.
Fotovoltaico proponiamo pacchetti chiavi in mano per realizzazione impianti Fotovoltaici
Il GPL nel settore domestico FAQ
Bombole: Il GPL viene solitamente distribuito in bombole di varie dimensioni, ideali per le abitazioni non collegate alla rete del metano.
Impianti: Esistono anche impianti fissi con serbatoi interrati, più adatti a un consumo elevato.
Applicazioni: Fornelli, scaldabagni, stufe, caminetti e altri elettrodomestici.
GPL: Il GPL (Gas Petrolio Liquefatto) è un combustibile gassoso ottenuto dalla raffinazione del petrolio. È ampiamente utilizzato nelle case per alimentare fornelli, scaldabagni e altri elettrodomestici poiché è pratico, efficiente e relativamente economico.
Perché si usa: Il GPL è apprezzato per la sua facilità d'uso, la pulizia di combustione e la possibilità di essere utilizzato anche in zone non raggiunte dalla rete del metano.
- Principio di funzionamento: Il GPL viene conservato allo stato liquido all'interno della bombola, a causa dell'alta pressione. Quando apriamo il rubinetto, il liquido si trasforma in gas, alimentando gli elettrodomestici.
- Componenti: Le bombole sono dotate di valvola di sicurezza, manometro e raccordo per collegare l'impianto domestico.
Regole di sicurezza: La normativa stabilisce precise regole per il posizionamento delle bombole:
- Localizzazione: Devono essere collocate in ambienti ben ventilati, lontano da fonti di calore e materiali combustibili.
- Limiti di capacità: Esistono limiti sulla capacità totale di GPL che può essere presente in un'abitazione, in base al volume dei locali.
- Posizione: Non devono essere mai posizionate in locali al di sotto del livello del suolo (cantine, seminterrati) poiché il GPL, essendo più pesante dell'aria, si accumulerebbe in basso.
- Operazione semplice: Il cambio della bombola è un'operazione relativamente semplice, ma è consigliabile seguire le istruzioni del produttore e, se non ci si sente sicuri, rivolgersi a un tecnico.
- Attenzione: Prima di sostituire la bombola, assicurati che tutti gli elettrodomestici siano spenti e che il rubinetto della bombola sia chiuso.
-
Vantaggi del GPL:
- Versatilità: Può essere utilizzato per riscaldamento, cottura e produzione di acqua calda.
- Efficienza: Elevato potere calorifico.
- Sicurezza: Se utilizzato correttamente, è molto sicuro.
- Ambientali: Emissioni ridotte rispetto ad altri combustibili fossili.
Vuoi approfondire un argomento in particolare?
Avvertenza: Le informazioni fornite in questa FAQ hanno carattere generale e non sostituiscono il parere di un tecnico specializzato. Per qualsiasi dubbio o problema, rivolgiti sempre a un professionista del settore.
News Approfondimenti Novità
Resta in contatto sulle nostre offerte, approfondimenti, novità!
PRENOTA I TUOI FUNGHI RISCALDATORI
Novità PRENOTA I TUOI FUNGHI RISCALDATORI 27 Novembre 2024 Presso…